Fattori che influenzano
la valutazione di un immobile
Fattori che influenzano
la valutazione di un immobile

Ubicazione
In una città come Venezia è importante valutare il prestigio di una zona, la sua centralità e l’eventuale vicinanza ai mezzi pubblici.
Vista / Esposizione
Più la vista è panoramica o prestigiosa più incide in modo positivo sul prezzo. Fondamentale è anche il tipo di esposizione.
Stato dell’immobile
Oltre allo stato di manutenzione complessivo è importante considerare il tipo di finiture che un immobile presenta.
Distributivo interno
Un buon distributivo interno deve essere razionale e facilmente modificabile dal proprietario successivo in base alle sue esigenze.
Altezze interne
Maggiori sono le altezze interne e più incidono sulla signorilità e sul prestigio dell’immobile.
Parti comuni
Non bisogna considerare solo la propria proprietà, ma anche lo stato delle parti comuni del palazzo.
Altana, terrazza o giardino
La terrazza (soprattutto al piano), l’altana o il giardino a Venezia sono rari e pertanto elementi di particolare considerazione.

L’importanza della fossa settica a Venezia: un requisito fondamentale per gli investimenti turistici

Con la diminuzione della residenzialità, Venezia vede sempre più acquirenti interessati a investimenti immobiliari, provenienti dall’estero e non residenti in città.
Molti proprietari che acquistano un appartamento ai fini di investimento scelgono di locare il proprio immobile mediante la locazione turistica. Questa tipologia locativa consente infatti loro di godere del proprio immobile per alcuni periodi e al contempo ottenere un reddito dal proprio investimento, locando l’immobile per la parte restante dell’anno.
Per chi desidera affittare il proprio immobile ad uso turistico, la fossa settica è diventata un elemento determinante, in quanto garantisce un’adeguata filtrazione dei reflui, rispettando le normative ambientali.